Il cioccolato plastico è una pasta modellabile che si utilizza per ricoprire le torte, modellare soggetti e forme che vanno poi disposti su torte artistiche e cupcakes, questa nuova tipologie di decorazioni che si è diffusa negli ultimi anni infatti, prendendo sempre più piede, permette di sbizzarrirsi con la fantasia, magari coinvolgendo anche i bambini, i quali si divertiranno un mondo. Vediamo allora come fare il cioccolato plastico:
per cominciare la preparazione procuratevi tutti gli ingredienti, ovvero 100 g. di cioccolato ( bianco o fondente a seconda dei gusti personali), zucchero a velo q. b., 1 cucchiaio di acqua ed uno di miele se utilizzate il cioccolato bianco, 2 se utilizzate il cioccolato fondente ( o in alternativa al miele potreste utilizzare il glucosio se riuscite a trovarlo nei negozi specializzati), della pellicola trasparente e dei coloranti alimentari. Con tutti gli ingredienti alla mano cominciate la realizzazione sciogliendo il cioccolato a bagnomaria o per qualche secondo nel microonde. Appena il cioccolato si sarà sciolto aggiungete l’ acqua e il miele e mescolate energicamente fino all’ ottenimento di una pasta densa la quale dovrà essere trasferita su un piano da lavoro cosparso di zucchero a velo e dovrete lavorare i due elementi insieme, quando avrà assunto una consistenza più compatta, prendete il matterello, sporcatelo di zucchero a velo a cominciate a stendere il cioccolato plastico, se dovesse presentare delle porosità, impastate nuovamente e stendete con il matterello ancora una volta. A questo punto se avevate utilizzato il cioccolato fondente non vi resta che destinare questa sfoglia all’ uso che avevate prestabilito, se invece avete adoperato il cioccolato bianco, allora potete completare l’ opera aggiungendo qualche goccia di colorante alimentare per ottenere un panetto colorato. Ora non vi resta che dar sfoggio al vostro estro, modellando dei pupazzetti o ritagliando delle formine con l’ aiuto di un coppapasta.