Sei giovane e il tuo sogno sarebbe stato partecipare alla movida degli anni ’70? Andare a ballare a ritmo di disco music, come Tony Manero nella Febbre del sabato sera? Organizza una festa a tema tutta tua! Continua a leggere la guida e scoprirai qualche piccolo consiglio per organizzare una serata memorabile che ti porterà indietro nel tempo!
Il primo passo per organizzare una festa stile anni ’70 è scegliere la location adatta. Non c’è bisogno di fittare un locale, tutto dipende dal numero di persone che hai intenzione di far partecipare. Se decidi di mantenere un numero limitato, infatti, puoi usare anche il salone di casa tua o di qualche amico! Per quel che concerne le decorazioni, il must è rappresentato dalla palla a specchietti! Per il resto, copri dei divani con lunghi copriletti a tinta unita o a fiori, mentre sulle pareti, se ti è possibile, applica qualche stampa raffigurante i divi dell’epoca!
Altra cosa fondamentale per una festa è la musica. Prepara svariate compilation di disco-music, in modo che anche i mobili ballino! Tra i gruppi più adatti ti suggerisco in primo luogo i Bee Gees, autori della colonna sonora della Febbre del Sabato sera; gli Abba, i Kool and the Gang, gli Earth Wind and fire… o ancora le canzoni di Donna Summer, Cindy Lauper, Gloria Gaynor o Chacka Khan! ah, e non dimenticare di inserire qualche lento da mettere su a fine serata… così da accontentare anche i più romantici!
Un’ultima cosa da fare è quella di suggerire ai partecipanti il look da indossare! Dici ai ragazzi di ispirarsi a Tony Manero, o di indossare pantaloni a zampa d’elefante, una camicia fiorata, con scarpe se possibile con la zeppa e un’acconciatura afro. Alle ragazze, invece, suggerisci degli abiti cangianti, un po’ come quelli delle cantanti degli Abba, o abiti floreali, da indossare sempre con le scarpe con la zeppa.