Desideri potare le tue viti, ma non sai dove mettere le mani? Questa guida spiegherà come potare nel migliore dei modi le tue piante. Segui passo passo le varie fasi, così ti renderai conto della facilità della potatura stessa. Ti auguro un buon lavoro.
Occorrente
Cesoia o forbice potatrice a batteria
Concime
La prima cosa che dobbiamo fare è quella di prendere una cesoia ben affilata e vedere le piante ad una ad una per vedere se non sono già curvate. Prima della curvatura della pianta, infatti, leviamo tutte le gemme che sono spuntate. Poi togliamo quelle parti vecchie della vite, che si sono formate nel tempo, ma lasciando a questa potatura almeno una gemma disponibile.
Se desideriamo fare un’altra potatura, possiamo farla lasciando cinque gemme e piegando il ramo stesso per il prossimo raccolto. Effettuiamo anche la potatura in basso, levando i tralci alla base della pianta. Dopo di chè, liberiamo la pianta di varie erbacce che non la farebbero respirare adeguatamente.
Ora prendiamo il classico laccio per giardinaggio e leghiamo i rami curvandoli su di un filo teso, questo farà in modo di agevolare la produzione del frutto e non fare spezzare il ramo dalla pesantezza del frutto stesso. Adesso provvediamo alla concimazione che sarà effettuata mediante granelli di azoto che metteremo sparsi vicino al tronco della pianta.