Ma quanti bei colori che ha l’autunno. L’arancio della zucca mette allegria e fa dimenticare che stia arrivando il lungo e grigio inverno! E se l’estate con i suoi gelati ci ha appesantito un po’, allora la zucca diventa una nostra grande alleata. Ha pochissime calorie, pochissimi zuccheri e tante proprietà benefiche: fibre, vitamina A e C, potassio, fosforo… E poi si presta a infinite preparazioni dolci e salate, molte delle quali anche divertenti, dato che la zucca è il simbolo di Halloween! Io, festeggiamenti a parte, consiglio questo gustoso piatto di bucatini con zucca e speck.
Ingredienti per tre persone
225 g di bucatini
uno spicchio di zucca (circa 300 g)
1 spessa fetta di speck
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
In una capace padella ho rosolato leggermente nell’olio extra vergine di oliva, il cipollotto e l’aglio tritati , ho aggiunto lo speck tagliato a dadini e ho fatto tostare leggermente.
Nel frattempo ho tagliato la zucca a cubetti e l’ho aggiunta al condimento con il rosmarino, aggiustando di sale e pepe. Ho coperto la padella e a fuoco basso ho fatto cuocere.
Quando la zucca è diventata morbida l’ho tolta dalla padella e l’ho passata nel passa verdure. A questo punto ho incorporato alla crema di zucca un cucchiaio di parmigiano e unito nuovamente la zucca al condimento. Ho mescolato per amalgamarla per bene allo speck continuando la cottura per due minuti.
Ho cotto i bucatini e li ho poi mantecati nella salsa di zucca e speck. Secondo me ci sta bene anche un pizzico di peperoncino.
Un ottimo piatto per gustare i sapori autunnali e deliziare il palato!