Il decoupage è una tecnica di decorazione che può essere utilizzata su qualsiasi tipologia di supporto. Possono essere decorati con il decoupage oggetti in carta, cartone, vetro, legno e metallo indistintamente. Se però la maggior parte di questi materiali non necessita di alcun tipo di preparazione lo stesso non può essere detto per gli oggetti in metallo. Il metallo possiede infatti caratteristiche particolari che lo rendono poco adatto a ricevere il composto di colla e acqua necessario per questa tipologia di decorazione.
Risulta essere importante pulire con cura la superficie dell’oggetto aiutandosi con un batuffolo di cotone o con un panno imbevuto di alcool. Se l’oggetto utilizzato è vecchio la pulizia deve essere ancora più accurata. Le eventuali tracce di ruggine devono essere eliminate con un pezzo di carta vetrata.
Dopo averla pulita la superficie in metallo deve essere completamente rivestita di primer. Il primer è una vernice trasparente a base di acqua che crea sulla superficie una sorta di pellicola isolante. Il primer può essere distribuito con l’ausilio di un pennello oppure di una spugna. L’oggetto in metallo deve a questo punto essere lasciato a seccare.
Il primer deve essere distribuito sulla superficie almeno una seconda volta anche se è consigliabile effettuare anche tre o quattro passate. Quando il primer risulta completamente asciutto è necessario carteggiare la superficie ossia passarvi sopra un pezzo di carta vetrata sottile. E’ necessario prestare molta attenzione a questa fase per evitare di asportare il primer. La carteggiatura deve quindi essere fatta con estrema delicatezza e la polvere eventualmente rimasta deve essere eliminata con il passaggio di un pennello asciutto.
A questo punto l’oggetto in metallo è pronto per essere decorato con la tecnica del decoupage.