Potrà sembrare strano, ma l’autunno mi mette allegria. Trovo sia una stagione ricchissima, forse un po’ timida e sonnacchiosa, ma incredibilmente colorata e generosa!
La zucca, per me, è il simbolo di questa stagione. Di un arancione così luminoso e con un gusto versatilissimo che si presta a così tante preparazioni, questo ingrediente mi ha totalmente conquistata e capita spesso che io prepari intere cene (dall’aperitivo al dolce) rendendo la zucca protagonista.
La ricetta di queste polpettine di zucca è un classico della mia famiglia. Io le adoro e non posso che consigliarvi di provarle.
Ingredienti per circa 3 persone
300 g di zucca cruda
150 g di patate
4 cucchiai di formaggio grattugiato
4 cucchiai di pangrattato per le polpette
altri 4 cucchiai di pangrattato (serviranno per ricoprire la superficie delle polpette)
un pizzico di sale
un pizzico di pepe bianco macinato
1 uovo
due cucchiai di olio per ungere la teglia
Preparazione
Eliminate la buccia della zucca, pesate 300 g di polpa e mettete in foro a cuocere per circa 25 minuti a 200 gradi.
Lavate le patate e lessatele. Una volta cotte sbucciatele e trasformatele in purea aiutandovi con una forchetta, un cucchiaio o con uno schiacciapatate.
Una volta che la zucca sarà pronta (assicuratevi che abbia perso tutta l’acqua che conteneva da fresca) riducetela in purea così come avete fatto con le patate.
Fate raffreddare sia la zucca che le patate.
A questo punto procedete mescolando la purea di zucca con quella di patate, aggiungete l’uovo, il formaggio, quattro cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Fate in modo che gli ingredienti siano perfettamente amalgamati.
Con l’impasto ottenuto formate delle palline che rotolerete in un piatto contenente del pangrattato.
Per creare polpette che abbiano tutte, più o meno, la stessa dimensione, controllate la quantità di impasto dosandola con un cucchiaino da tè.
Distribuite le polpettine in una teglia (meglio se antiaderente) che avrete unto con dell’olio. Irrorate leggermente le polpettine con un filo di olio che le aiuterà a prendere colore. Fate cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
Queste perle gustosissime saranno pronte quando sfoggeranno un bel colore dorato.
Vi consiglio di servirle ancora calde, in questo modo manterrete un’appetitosa croccantezza in superficie e una fantastica morbidezza all’interno.