L’idea di questi tortelli mi balenava già da parecchio tempo nella testa! Adoro la pasta ripiena, ma il caldo estivo non mi permetteva minimamente di pensare di poter realizzare qualcosa che andasse a ldi là di insalate, paste fredde e cibi veloci. Ora il tempo si sta decisamente facendo un po’ più autunnale e realizzare questi tortelli è stato senz’altro molto più facile e divertente!
Ingredienti per circa 5 persone
300 g circa di farina;
3 uova;
un pizzico di sale;
1 melanzana;
pomodori pelati;
1 spicchio d’aglio;
1 scamorza piccola;
origano,
basilico,
olio extra vergine di oliva Dante;
un pizzico di sale.
Preparazione
Ho grigliato delle fette di melanzana; in una pentola ho preparato un sughetto con pomodoro, uno spicchio d’aglio, le melanzane a tagliate a pezzetti, delle foglie di basilico, un po’ di origano, sale e olio extra vergine di oliva.
Ho fatto cuocere il sughetto accertandomi che il pomodoro perdesse tutta la sua acidità.
Ho preparato la pasta all’uovo utilizzando 300 g di farina, 3 uova ed un pizzico di sale.
Dopo avere impastato fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica ho lasciato riposare il panetto per 30 minuti circa.
Nel frattempo ho tritato le melanzane rimaste e ho tagliato a cubetti la scamorza, ho messo tutto in una ciotola ed ho mescolato.
A questo punto ho iniziato a tirare delle sfoglie molto sottili, le ho tagliate a metà e ho cominciato a disporre dei mucchietti di ripieno.
Con un pennellino ho inumidito di acqua i bordi ed ho coperto con l’altra metà della sfoglia. Ho premuto intorno al ripieno con le dita e poi ho ritagliato i tortelli utilizzando un piccolo coppa pasta rotondo.
Una volta pronti, ho cotto i tortelli in acqua bollente salata per circa 10 minuti e poi li ho mantecati nel sughetto spolverizzandoli con scaglie di ricotta salata.