Insieme Contro gli Sprechi

Insieme Contro gli Sprechi

Home » Come Preparare una Cena per gli Ospiti

Come Preparare una Cena per gli Ospiti

Aggiornato il 27 Aprile 2021

Il menù di una cena va sempre deciso in relazione agli invitati. Certamente è bene avere dei piatti forti e dei piatti tradizionali da poter proporre sempre, ma per assicurare la buona riuscita della cena occorre modularla in base al tipo di ospiti e alle loro abitudini alimentari. Se le persone in questione sono abituate a mangiare in modo leggero, è controproducente preparare antipasto, primo, secondo e contorno, mentre sarà più saggio eliminare una delle portate, magari il primo piatto di pasta.

Menù per una cena sfiziosa
Il menù che proponiamo di seguito si adatta a persone giovani o comunque di buon appetito, che non si spaventano di fronte a piatti calorici e non disdegnano la cucina ricca, creativa e un pelino ‘carica’.

Mozzarella in carrozza di melanzane
Gli ingredienti per 4 persone
1 mozzarella grande
8 fette di pancarrè
8 fette di melanzane
4 cucchiai di salsa di pomodoro
1 ciuffo di basilico
2 uova
4 cucchiai di latte
6 cucchiai di pangrattato
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe
La preparazione
Riscaldare il forno a 200°C, tagliare la mozzarella in 4 fette spesse e scolare il siero. Cuocere le melanzane al forno o alla griglia. Disporre 4 fette di pancarrè su un piano e farcire ognuna con una fettina di melanzana, 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, qualche foglia di basilico e 1 fetta di mozzarella. Salare e pepare, sovrapporre un’altra fetta di melanzana e del basilico, quindi chiudere con le fette di pancarrè rimaste. Avvolgere i ‘sandwich’ con carta da forno e far riposare per 10 minuti. Sbattere le uova con il latte e l’olio, poi passare i sandwich ben pressati nell’uovo e nel pangrattato prima di disporli su una teglia foderata con carta da forno e cuocere a 200°C per 10 minuti circa. Quasi a fine cottura, azionare il comando grill del forno.

Crocchette di patate e zucchine
Gli ingredienti per 4 persone
250 gr di zucchine
350 gr di patate
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
2 cucchiai di farina tipo 0
200 gr di pangrattato
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
La preparazione
Spuntare le zucchine, lavarle, privarle della parte centrale con i semi, lessarle e scolare bene. Cuocere le patate in acqua e passarle al setaccio, quindi ridurre in purea anche le zucchine ed amalgamarle alle patate. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere uovo, prezzemolo, pecorino e, se il composto risulta troppo umido, anche la farina. Confezionare delle polpettine cilindriche, passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio. Scolare le crocchette su carta da cucina e servirle ancora calde.

Salatini alla ricotta
Gli ingredienti per 30 salatini
100 gr di ricotta
200 gr di farina tipo 0
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di burro ammorbidito
1 cucchiaino di paprica
50 gr di semi di papavero e sesamo
sale
La preparazione
Impastare in una ciotola la ricotta, la farina, il parmigiano, il burro ammorbidito, la paprica e un pizzico di sale. Rovesciare sul tavolo, lavorare ancora un po’, quindi stendere la pasta in un rettangolo dello spessore di 2-3 mm e ritagliare bastoncini, cerchi o altre forme in base alla propria fantasia. Spennellare con l’uovo sbattuto e cospargere di semi di papavero e sesamo. Cuocere in forno a 200°C per 10-15 minuti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare la Grappa

  • Come Preparare Glassa al Cioccolato

  • Come Fare il Flan Dolce

  • Come Fare il Dado

  • Come Fare il Criscito

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Prodotti per la Cucina
  • Tecnologia
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.