Insieme Contro gli Sprechi

Insieme Contro gli Sprechi

Home » Come Scrivere un Testo Argomentativo

Come Scrivere un Testo Argomentativo

Aggiornato il 20 Gennaio 2021

Sapere scrivere un buon testo argomentativo è sempre utile, non solo agli studenti, ma anche nella vita quotidiana, per esempio quando dovremo scrivere una lettera convincente. Con questa facile e breve guida imparerai a farlo in pochissimo tempo senza dimenticare nulla.

Per iniziare, è bene scrivere il titolo o la solita intestazione epistolare se è una lettera. Poi fai un introduzione in cui esponi il problema e l’idea principale, cioè la tua Tesi, l’argomento che tratterai.
Spesso non servono molti giri di parole, ma basterà semplicemente che tu “introduca”, appunto, il tuo argomento.

Inserisci nel testo la prima Argomentazione a sostegno della tesi. Spiegala chiaramente, basandoti su esperienze personali, informazioni prese da fonti varie (libri, internet, enciclopedie…) e anche statistiche. Inserisci più argomentazioni possibili a sostegno della tesi, così che sarà più convincente.

Inserisci un argomento che sembra “interferire”, o essere contro, la tua tesi. Questa si chiama Antitesi. Dopodichè confuta l’antitesi con delle informazioni che la smentiscono. Non inserire Antitesi che non riuscirai a confutare a dovere, in questo modo renderai solamente più confuso il testo.

Infine, scrivi la conclusione, in cui ribadirai la tua Tesi in maniera breve.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Praticare il Bodysculpt

  • Come Tenersi in Forma con il Ballo

  • Come Combattere la Cellulite

  • Come Tenersi in Forma con il Ciclismo

  • Come Allenare gli Addominali

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Prodotti per la Cucina
  • Tecnologia
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.