Scrivere una canzone non è proprio una cosa da tutti, bisogna essere almeno un minimo predisposti ed avere, seppur minimamente, un’idea generale di alcune regole dell’armonia. Oltre a saper suonare, anche non benissimo, uno strumento musicale del quale ci si serve per cercare la melodia.
Generalmente un cantautore può partire dalla musica e sulla base di essa può incastrare un testo cercando di rispettarne la metrica. Oppure può partire dal testo e scrivere una musica che si appoggi perfettamente sulle parole. Questo è il procedimento che andrò a spiegarti. Ovviamente darò per scontato che tu abbia le caratteristiche di cui parlavo per eseguire questa operazione.
Per prima cosa, quindi, impugna la tua penna, chinati su un foglio e scrivi quello che ti passa per la testa, senza alcuna auto-censura, senza alcun timore di aver scritto qualcosa di poco poetico. Successivamente, cerca di suddividere queste parole in versi, cercando di dargli una misura più o meno simile e a scelta puoi tentare di rispettare le rime tra un verso e il successivo.
Non ti resta che pensare alla musica! Prendi il tuo strumento, che può essere una chitarra o un pianoforte e inizia a procedere per accordi. Crea un giro armonico formato da 3-4 accordi messi in successione e sulla base di questa musica che viene fuori, cerca di canticchiare improvvisando motivetti e melodie, leggendo il testo che hai precedentemente scritto. Quando hai trovato la melodia che più ti piace cerca di registrarla in qualche modo per non dimenticarla.