Le sedie in legno verniciate possono rovinarsi con il passare del tempo. La vernice può perdere la sua brillantezza o può addirittura graffiarsi. In questi casi può essere necessario sverniciare completamente la sedia prima di verniciarla nuovamente.
Provate innanzitutto a passare una spatola abbastanza affilata oppure un raschietto sulla superficie della sedia. Se vedete che la vernice si stacca facilmente è consigliabile continuare con questo metodo. Si parla in questo caso di sverniciatura a secco.
Spesso però la sverniciatura a secco non riesce a portare via in modo adeguato tutta la vernice. In questi casi è necessario allora passare ad una sverniciatura chimica avvalendosi dell’aiuto di un apposito prodotto in gel. I prodotti in gel di questo tipo possono essere acquistati con facilità in qualsiasi supermercato, ferramenta o negozio di fai da te.
Spennellate il prodotto in gel sull’intera superficie della sedia in legno. E’ necessario attendere che il gel si secchi completamente. Il tempo necessario dipende dal prodotto utilizzato ed è quindi consigliabile seguire le istruzioni riportate sulla confezione. A questo punto potete staccare gli strati di vernice direttamente con una spatola affilata.
Quando avrete finito di togliere tutta la vernice passate un batuffolo di cotone imbevuto di alcool sull’intera superficie della sedia in modo da pulirla da eventuali residui.