Il danubio è un rustico tipico della tradizione napoletana, che si presenta molto bene grazie alle tante palline farcite unite insieme nello stampo. Questa brioche salata è molto soffice e golosa, ideale per esser consumata in occasione di un aperitivo con gli amici, per una cena fredda veloce o in occasione di una festa, inoltre per un tocco davvero di classe oltre al ripieno proposto in questo caso, potrete farcire ogni pallina in un modo diverso, in modo tale da avere tanti gusti a disposizione. Se vi è venuta voglia di prepararlo, vediamo insieme come fare il danubio.
innanzitutto comprate tutti gli ingredienti che vi servono per 10 persone, vale a dire 550 gr di farina manitoba, 230 ml di latte, 50 ml di olio extra vergine di oliva, 30 g. di zucchero semolato, 10 gr. Di sale, un cubetto di lievito di birra, 1 uovo medio, e per il ripieno 80 gr. Di provola, 10 g. di prosciutto cotto, trito di spezie a piacere e per spennellare un uovo e del latte.
Quando avrete tutti gli ingredienti a disposizione tutti gli ingredienti, potrete passare alla realizzazione vera e propria della ricetta, disponendo all’ interno di un recipiente il latte tiepido, quindi all’ interno di esso andate a sciogliere il lievito di birra, poi a parte su di un piano da lavoro, disponete la farina setacciata, il sale, lo zucchero e l’ uovo, quindi andate ad aggiungere anche il latte con il lievito sciolto, iniziate ad impastare poi in ultimo aggiungete l’ olio e lavorate il composto fino all’ ottenimento di un panetto morbido ed elastico, che andrete ad appallottolare e ad avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare a lievitare per almeno 2 ore. Quando il tempo utile sarà trascorso, riprendete il vostro impasto e dividetelo in 30 pezzetti, ognuno di questi dovrà esser steso con il matterello e farcite con una cucchiaiata di pezzetti di provola, cotto ed erbe aromatiche, quindi richiudete il disco e modellatelo a forma di pallina. Procedete allo stesso modo per ogni pezzo di pasta e disponete ogni pallina all’ interno di uno stampo foderato di carta da forno, quindi sbattete l’ uovo unendo un po di latte e spennellate tutta la superficie del danubio, lasciate lievitare per un’ ora, quindi infornate per mezzora a 180 gradi.