Ti indico come preparare il buffet, le decorazioni, la disposizione dei tavoli, gli inviti. Puoi usarla per qualsiasi tipo di festa, non solo quella dell’anniversario. E puoi usarla anche per un diciottesimo compleanno.
La prima cosa da fare è la scelta del luogo dove vuoi che si svolga. Può essere la tua abitazione privata, quella di un amico, una sala parrocchiale, una sala che puoi prendere in affitto a poco prezzo, da una persona fidata e di tua conoscenza. Poi recati in qualche negozio, dove puoi acquistare decorazioni, festoni, palloncini.
Sistema le decorazioni in modo gioioso e i palloncini, creando un po’ di scenografia. Se vuoi una serata movimentata puoi chiamare un complessino, o usare uno stereo con casse e amplificatori. Sistema i tavoli, apparecchiando per bene, con due bicchieri (uno per l’acqua l’altro per le bibite), le posate (se è un buffet utilizza quelle di plastica).
Se cucini tu o i tuoi amici, prepara per tempo. Deve essere tutto pronto almeno un paio d’ore prima dell’inizio. Poi sistema gli aperitivi, una mezz’ora prima dell’arrivo degli ospiti e assicurati che ci siano bicchieri, posate e tovaglioli in abbondanza. Se è una cena, ti consiglio un menu più leggero.